In occasione del Natale 2012 torna puntuale "Mercatoinfesta",
Mostra Mercato di artigianato e di sapori in programma a Sant’Arsenio (SA) dal 6 al 9 Dicembre.
Le festività natalizie, con le loro emozioni e sensazioni piccole e grandi, pubbliche e private,
trovano nel fervore prima di tutto religioso, ma anche gastronomico, artistico, culturale, turistico e storico alcune
delle loro componenti principali.
Durante la seconda guerra mondiale, tra il 28 ed il 29 marzo 1941 nelle acque a sud del Peloponneso, fra l'isolotto di Gaudo e Capo Matapan, tra una squadra navale della Regia Marina italiana sotto il comando dell'ammiraglio di squadra Angelo Iachino, e la Mediterranean Fleet britannica (comprendente anche alcune unità australiane) dell'ammiraglio Andrew Cunningham fu combattuta la famosa battaglia di capo Matapan. La battaglia in sé si compone di due scontri distinti: uno combattuto nei pressi dell'isolotto di Gaudo tra la mattina ed il pomeriggio del 28 marzo, ed un secondo al largo di capo Matapan nella notte tra il 28 ed il 29 marzo. Purtroppo, nonostante il valore dei nostri marinai, tra i quali si ebbero più di 3000 morti, lo scontro fu sfavorevole alle forze italiane, che subirono la perdita dei tre incrociatori Fiume, Pola e Zara e il danneggiamento della corazzata Vittorio Veneto.
Leggi tutto: La battaglia di capo Matapan - Una tragedia umana
Nell'ambito dei Solenni Festeggiamenti in onore dei SS. Pietro e Paolo che si terranno a Montesano scalo nei giorni 28 - 29 Giugno, Ivana Spagna eseguirà un concerto la sera del 29 Giugno.
Il primo appuntamento della rassegna PORTONinARTE a Sapri, è fissato per Sabato 9 Giugno 2012, nell'androne del Palazzo Brandi al Corso Garibaldi 3.
La serata, con inizio alle ore 21.15, presenterà un'interessante sperimentazione di visual music ideata e curata da Chiara Riva, intitolata FilMusiche alla Ribalta, viaggio attraverso le note delle colonne sonore di alcuni capolavori cinematografici del XX secolo, intervallate da voci, immagini, scene di film, notizie su compositori, registi e attori. Le musiche saranno interpretate dai musicisti Christian Germaine, clarinetto-sax-voce - e Francesco Augurio, pianoforte.
Non spegnere il respiro, cercalo dove si nasconde e quando si interrompe.
Senti da dove vieni e dove va e, mentre sembra, che consumiamo ossigeno,
in realtà pensa che lo stiamo producendo in questo nostro incontro.
INIZIATIVE IN PROGRAMMA:
Mostre, Installazioni, laboratori d’arte, conferenze, convegni, incontri d’autore,
fiere di strumenti e prodotti musicali, libri, artigianato, performance, azioni teatrali, stage di musica e danza, rassegna di danza contemporanea e di musica emergente, concerti.